Risotto al Prosciutto e Melone
Un primo piatto unico e originale, per stupire i vostri invitati
Ci sono piatti che fanno subito estate, portando allegria e colore nelle tavole: il prosciutto e melone è uno di quelli. Siamo soliti vederli nel classico piatto freddo come antipasto, ma cosa succede quando questi ingredienti così famosi e tipici della bella stagione incontrano il riso? Ne nasce un piatto originale, in grado di stupire per la sua semplicità: il risotto al prosciutto e melone! In questo primo piatto le note sapide del prosciutto crudo bilanciano il gusto dolce del melone creando un mix unico ed avvolgente. Ne siamo sicuri: anche i vostri amici più scettici si ricrederanno al primo assaggio!
Ingredienti:
- 1 melone mantovano IGP
- Prosciutto crudo affettato
- Riso vialone nano o carnaroli
- Vino bianco
- 1 mestolo di brodo vegetale (da aggiungere poi al bisogno)
- Stracciatella
- Scalogno
- Olio
- Sale
- Pepe
- Maggiorana
Procedimento
Per preparare il risotto al prosciutto e melone iniziate privando il melone di entrambe le calotte e tagliatelo a metà (1). Eliminate con un coltello la buccia esterna (2) e dividete nuovamente ogni metà in 2 parti uguali (3).
Togliete la parte interna con i semi (4) e ricavatene delle fette non troppo spesse che taglierete a dadini di circa mezzo centimetro (5). Tenete da parte e nel frattempo prendete il prosciutto e tagliatelo a listarelle spesse circa 1 cm (6).
Fatele rosolare in una padella antiaderente per alcuni minuti senza aggiungere olio (7): non appena si formerà una leggera crosticina in superficie saranno pronte. Ora tritate finemente lo scalogno (8). Versatelo in un tegame capiente e fatelo rosolare con un filo di olio (9).
Quando sarà appassito unite il riso (10) e lasciatelo tostare qualche minuto. Sfumate poi con il vino bianco (11). Quando il vino sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo vegetale (12). Mescolate di tanto in tanto il risotto e continuate ad aggiungere un mestolo di brodo, solo quando il precedente è stato totalmente assorbito.
A cottura quasi ultimata aggiungete il melone (13) ed il prosciutto (14), tenendone qualche pezzo da parte per la decorazione finale, e mescolate il tutto. Una volta cotto il risotto, toglietelo dal fuoco ed unite la stracciatella per mantecare (15), continuando a mescolare fino a farla sciogliere, in modo da ottenere un risotto cremoso.
Regolate di sale e pepe (16). Sciacquate le foglioline di maggiorana ed aggiungetele al risotto per aromatizzarlo (17). Ora impiattate, decorate con alcune listarelle di prosciutto tenute da parte e gustate questo originale risotto al prosciutto e melone (18)!