Tartare di lucioperca e melone
Un piatto prezioso e raffinato con un abbinamento unico
Il melone mantovano IGP, oltre a essere straordinariamente buono e saporito quando viene mangiato “al naturale”, è perfetto anche per realizzare piatti gustosi e raffinati. La Chef Rubina Rovini ci mostra in questa videoricetta un modo semplice ma efficace, oltre che davvero delizioso, per abbinare due ingredienti unici come il melone mantovano e la lucioperca. Per creare un piatto ottimo come antipasto ma anche come secondo, che rappresenta alcune delle eccellenze della cucina tipica mantovana.
Ingredienti:
- 1 filetto di lucioperca
- 1 melone retato IGP
- tabasco
- germogli di porro
- menta
- lime
- olio
- sale
- pepe
Procedimento:
- Sbucciamo e puliamo il melone retato, quindi lo tagliamo in piccoli cubetti. Lo lasciamo a marinare con qualche goccia di tabasco, sale, pepe e olio.
- Prepariamo il lucioperca con una piccola marinatura. Puliamo il filetto e lo tagliamo a cubetti, quindi aggiungiamo un pochino di scorza di lime e menta.
- Componiamo il piatto, con un primo strato di lucioperca e un secondo di melone, decorandolo poi a piacere con i germogli di porro.