Cheesecake al Melone Mantovano IGP
Un dessert fresco e nuovo a base di melone, caffè e frutta fresca
Il melone è il frutto dell’estate. Fresco, dolce e gustoso: non ha punti deboli! E si può anche utilizzare per realizzare tanti tipi di ricette, dagli antipasti al dolce. Questa ricetta parla proprio di un dolce. Vi proponiamo una videoricetta della Chef Rubina Rovini che ci ha subito conquistati. Scopri come preparare un dolce fresco e delizioso a base di Melone Mantovano IGP. Buon appetito!
Ingredienti per la cheesecake al melone:
- 150 gr di biscotti tipo Digestive
- 1 cucchiaio e ½ di caffè liofilizzato
- 50 gr di burro
- 150 ml di panna fresca
- 350 gr di yogurt greco
- 25 gr di zucchero a velo
- 10 gr di colla di pesce
- 1/2 bicchiere di latte
Per la copertura:
- 1/2 Melone Retato IGP
- 150 ml di acqua
- 45 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Lamponi
- Menta
Procedimento:
- Iniziamo scolando lo yogurt greco. Poi prepariamo la base per la nostra cheesecake: tritiamo i biscotti in un mixer insieme al caffè liofilizzato. Mettiamo il tutto in una coppa e aggiungiamo un pizzico di sale.
- Facciamo fondere il burro nel microonde e lo incorporiamo ai biscotti tritati. Mescoliamo fino a ottenere un impasto dalla consistenza sabbiosa. Questa sarà la nostra base biscotto. Mettiamo la base dentro a dei coppa pasta delle dimensioni che preferiamo, dopodiché li mettiamo a raffreddare in frigorifero.
- Ammolliamo la gelatina in un pentolino con il latte, per 10 minuti. A parte versiamo la panna in un bicchiere graduato e aggiungiamo lo zucchero a velo, quindi la andiamo a montare a neve.
- Amalgamiamo panna e yogurt, mescolando piano. Sciogliamo la gelatina nel latte e la incorporiamo al composto di yogurt e panna. Mettiamo il tutto all’interno dei coppa pasta che poi andremo a rimettere in frigo.
- Prepariamo la gelatina: sciogliamo lo zucchero insieme all’acqua in un pentolino. Quindi sciogliamo la maizena in un po’ d’acqua e aggiungiamo il tutto alla miscela di acqua e zucchero, insieme al limone.
- Passiamo alla decorazione: tagliamo delle fette molto sottili di polpa di melone con un pelapatate, tagliamo qualche lampone, e li usiamo per decorare la nostra cheesecake. Aggiungiamo qualche foglia di menta e, se vogliamo, ancora un po’ di gelatina di copertura.
Chef Rubina Rovini